NATO DALLA ROCCIA, DEVOTO AL VINO
Tenuta Le Cave
L’ospitalità in questo piccolo borgo diffuso è fondata su relax, eleganza e sostenibilità per guidare i nostri ospiti alla scoperta di questa bellissima terra.
Le camere, lussuose e di grande comfort, prendono vita in un’architettura eco-friendly e profondamente ispirata al territorio, che fonde sapientemente il legno, il ferro e le antiche pietre della Lessinia all’arte ed alla cultura italiana.
NATO DALLA ROCCIA, DEVOTO AL VINO
Tenuta Le Cave
L’ospitalità in questo piccolo borgo diffuso è fondata su relax, eleganza e sostenibilità per guidare i nostri ospiti alla scoperta di questa bellissima terra.
Le camere, lussuose e di grande comfort, prendono vita in un’architettura eco-friendly e profondamente ispirata al territorio, che fonde sapientemente il legno, il ferro e le antiche pietre della Lessinia all’arte ed alla cultura italiana.



Questo è il luogo dove degustare i nostri vini migliori, accompagnati dai prodotti della terra e delle montagne che ci circondano.

La cornice di roccia bianca che l’avvolge è il ricordo della cava oggi trasformata in un suggestivo vigneto che si distende sul fianco della collina alternandosi con boschi ed ulivi.

I piatti proposti presentano sia preparazioni classiche, che tecniche innovative e raffinate, al servizio del gusto e degli ingredienti.
della terra
Il ristorante di Tenuta Le Cave valorizza la tradizione del territorio e la rinnova, attraverso una grande ricerca sulle materie prime, anche prodotte con metodi biologici.


Immersa in una terra di grandi vini ed alle porte di una delle città più belle d’Italia, Tenuta Le Cave è un rifugio di pace e tranquillità.
Il nostro centro benessere è il luogo perfetto per concedersi una pausa dal mondo esterno: ci prendiamo cura della bellezza del corpo e dello spirito, ridonando tonicità alla pelle e benessere alla psiche.
Immersa in una terra di grandi vini ed alle porte di una delle città più belle d’Italia, Tenuta Le Cave è un rifugio di pace e tranquillità ma anche punto di partenza ideale per la scoperta delle innumerevoli bellezze di questa regione.

Siamo in una cava di marna di fine 800, le cui pareti ancora oggi fanno da cornice alla Tenuta, riconvertita da più di dieci anni in un sorprendente vigneto.
Il terreno, duro e ricco di mineralità, forgia una vite tenace e rigogliosa.
I boschi che circondano la vigna e ne rappresentano l’ideale isolamento naturale, rendono ancor di più questo cru perfetto per lo sviluppo di una viticultura biologica e biodinamica di eccellenza.