Semplicità e trasparenza
Degustazione
Si presenta senza parlare. Non perché timido, ma perché una volta raggiunto il palato di sé ha già detto moltissimo.
Si racconta con semplicità e trasparenza, per non distrarre i propri ospiti dal piacere della convivialità e si fa compagno, silenzioso ma persistente, dei momenti più speciali.
Lo riconosci nelle parole euforiche del venerdì sera, nei sorrisi di un martedì durante una cena improvvisata, tra i vuoti di un tavolo in festa alle prime luci dell’alba, nel bicchiere di chi ami e di chi ti sorride.
Semplicità e trasparenza
Degustazione
Si presenta senza parlare. Non perché timido, ma perché una volta raggiunto il palato di sé ha già detto moltissimo.
Si racconta con semplicità e trasparenza, per non distrarre i propri ospiti dal piacere della convivialità e si fa compagno, silenzioso ma persistente, dei momenti più speciali.
Lo riconosci nelle parole euforiche del venerdì sera, nei sorrisi di un martedì durante una cena improvvisata, tra i vuoti di un tavolo in festa alle prime luci dell’alba, nel bicchiere di chi ami e di chi ti sorride.
TASI è oggi un Prosecco sano, biologico e certificato, da consumarsi preferibilmente in buona compagnia.
Affonda le sue radici in quasi un secolo di storia ma si nutre dell’ottimismo giovane e sincero di chi desidera parlare una lingua accessibile a tutti. Originale, buono ed innovativo, si slega dai dogmi classici della cultura enologica senza trascurare mai la qualità di chi, da oltre vent’anni, ha fatto dell’agricoltura biologica la propria filosofia.
Il resto è gusto.
Tasi | espressione dialettale di origine veneta. Dall’italiano “taci” - voce del verbo “tacére” [ta'ʧere]
Questa valle è terra di grandi vini, Valpolicella e Amarone su tutti, che proprio al confine orientale della DOC trovano condizioni ideali per eccellere.
In un terroir che si distingue per questi vini di grande corpo ed eleganza, Tenuta Le Cave è un cru che mira a diventarne ottimo esempio di eccellenza biologica e biodinamica.
